Neuroscience Lab

Il legame tra spazio ed emozioni(en)The link between space and emotions

Attraverso la neuroscienza e le scienze cognitive studiamo come l’ambiente costruito influenza le nostre emozioni e capacità di interazione, per migliorare le esperienze delle persone negli spazi che progettiamo.(en)Attraverso la neuroscienza e le scienze cognitive studiamo come l’ambiente costruito influenza le nostre emozioni e capacità di interazione, per migliorare le esperienze delle persone negli spazi che progettiamo.

Lombardini22 - la prima società di progettazione con un laboratorio neuroscientifico al suo interno - nel 2013 ha iniziato a studiare come le neuroscienze possano aiutare a sintonizzare l’architettura con i bisogni delle persone, sviluppando così servizi di consulenza e sperimentazione neuroscientifica a supporto del processo di progettazione architettonica.(en)Lombardini22 - the first design company with an in-house neuroscientific laboratory - in 2013 began to study how neuroscience can help tune architecture to people's needs, thus developing neuroscientific consulting and testing services to support the architectural design process.

Highlights(en)Highlights

Approccio progettuale scientifico(en)Approccio progettuale scientifico

L’approccio basato su ricerca in letteratura, esperimenti e raccolte dati, permette di misurare e quantificare gli intangibili di un’esperienza: perché uno spazio fa star bene le persone e un altro le fa stancare? Perché se lo ricordano? perché ci tornano?
Le scoperte realizzate nel mondo delle neuroscienze hanno prodotto oggi un’enorme conoscenza sul rapporto tra il sistema corpo-cervello e lo spazio nel quale siamo immersi. La coscienza di tutto ciò trasforma l’approccio al progetto dei luoghi nei quali passiamo il 90% del tempo della nostra vita.

Tutto parte dal brief: i principi neuroscientifici riguardo agli effetti che lo spazio ha sulle persone si aggiungono a quelli architettonici, fornendo suggestioni progettuali specifiche per un brief integrato e neuroscience driven.
(en)L’approccio basato su ricerca in letteratura, esperimenti e raccolte dati, permette di misurare e quantificare gli intangibili di un’esperienza: perché uno spazio fa star bene le persone e un altro le fa stancare? Perché se lo ricordano? perché ci tornano?Le scoperte realizzate nel mondo delle neuroscienze hanno prodotto oggi un’enorme conoscenza sul rapporto tra il sistema corpo-cervello e lo spazio nel quale siamo immersi. La coscienza di tutto ciò trasforma l’approccio al progetto dei luoghi nei quali passiamo il 90% del tempo della nostra vita.

Tutto parte dal brief: i principi neuroscientifici riguardo agli effetti che lo spazio ha sulle persone si aggiungono a quelli architettonici, fornendo suggestioni progettuali specifiche per un brief integrato e neuroscience driven.

Settori di applicazione(en) Settori di applicazione

Workplace
Spatial analysis
Healthcare
Workshop
Senior Living
Strategic design
Fairs
Concept layout
Warehouse & Factory
Concept design
Urban
Allestimenti
School
Refurbishment
Prison
Consulenza neuroscientifica
Hospitality
Lighting design
Retail
Olfactive design
Universal design
Acoustic design
ESG
Wayfinding
Physical branding
Communication design
Attività culturali
Eventi interdisciplinari

Ambiti di progettazione(en)Areas of design

Architettura(en)Architecture

Wayfinding

Interior design

Communication

Urban design

Strategic design

ESG

Product design

Collaborazioni, ricerca e sviluppo

Pubblicazione Scientifica(en)Pubblicazione Scientifica

Oct
2023

EFFETTO DOPPIA RELAZIONE

Architectural experience influences the processing of others’ body expressions

Leggi di più (en)Read more
Sep
2022

L'ARCHITETTURA E LE EMOZIONI

Measuring emotional responses to virtual architectural forms

Leggi di più (en)Read more

Main Projects

What's in the box

Il design ispirato alla natura offre un modo diverso e inedito di vivere la fiera: giocando sui contrasti, l’ambiente è composto da due momenti, un box esperienziale coperto da una pellicola specchiante che invita i visitatori a rilassarsi, e l’ambiente che lo contiene. (en)The nature-inspired design presents a unique and innovative approach to the exhibition. By playing with contrasts, the space is divided into two distinct areas: an experiential box covered with a reflective film that encourages visitors to unwind, and the surrounding environment that encompasses it.

Cliente: Cersaie

Luogo: Bologna (BO), Fiera Bologna

Anno: 2021

Progetto realizzato: public space exhibit design

(en)Client: Salone del Mobile

Location: Bologna (BO), Fiera Bologna

Year: 2021

Main activity: public space exhibit design

Euroluce 2023

Il progetto si è ispirato alla città: utilizzando le teorie neuroscientifiche sul movimento dei flussi, è stato creato un percorso ottimizzato e un nuovo layout che ha fatto di Euroluce una "City of Light".(en)The project drew inspiration from the concept of a city. Thanks to the implementation of neuroscientific theories on the movement of flows, an optimized pathway and a new layout were developed, transforming Euroluce into a "City of Light."

Cliente: Salone del Mobile

Luogo: Milano (MI), Rho Fiera

Anno: 2022-2023

Progetto realizzato: concept layout (en)Client: Salone del Mobile

Location: Milan (MI), Rho Fiera

Year: 2022-2023

Main activity: concept layout 

Eurocucina + FTK 2024

NeuroscienceLab ha reso l’esperienza fieristica meno stressante e più coinvolgente per i visitatori, integrando i principi delle neuroscienze nella progettazione dei padiglioni Eurocucina + FTK 2024 e validando l’efficacia del design attraverso esperimenti sia in realtà virtuale che sul campo. (en) NeuroscienceLab made the exhibition experience less stressful and more engaging forvisitors by integrating neuroscience principles into the design of theEurocucina + FTK 2024 pavilions and validating the effectiveness of the designthrough both virtual reality and field experiments.

Cliente: Salone del Mobile

Luogo: Milano

Superficie > 70.000mq

Anno: 2023 - 2024

Ambiti di ricerca: affaticamento mentale; memoria eorientamento nello spazio; movimento naturale; teoria dei flussi.

(en) Client: Salone del Mobile

Location: Milan

Surface area > 70,000sqm

Year: 2023 - 2024

Fields of research: mentalfatigue; memory and spatial orientation; natural movement; flow theory.

EuroCucina / FTK 2024

Il ricorso alle neuroscienze per definire l'urbanistica dei padiglioni è stato approfondito tramite sperimentazioni condotte su tutto lo spazio di progetto: i layout cosiddetti “neuroscience driven” sono stati testati affianco a dei padiglioni tradizionali al fine di definire un'esprienza ottimale per i visitatori. (en)Neuroscientific principles have been employed in shaping the design of these pavilions. Multiple experiments were conducted across the entire project space, testing the so-called "neuroscience-driven" layouts alongside traditional pavilions to establish an optimal experience for visitors.

Cliente: Salone del Mobile

Luogo: Milano (MI), Rho Fiera

Anno: 2023-2024

Progetto realizzato: concept layout

(en)Client: Salone del Mobile

Location: Milano (MI), Rho Fiera

Year: 2023-2024

Main activity: concept layout

Euroluce 2023

Neuroscience Lab collabora al layout fieristico per Euroluce 2023. Utilizzando le teorie sul movimento dei flussi, è stato creato un percorso ottimizzato per massimizzare la visibilità degli stand e migliorare l'esperienza dei visitatori, con un design data-driven. (en) NeuroscienceLab collaborates on the exhibition layout for Euroluce 2023. Using flowmovement theories, an optimized path was created to maximize the visibility ofthe stands and improve the visitor experience with a data-driven design.

Cliente: Salone del Mobile

Luogo: Milano (MI),Rho Fiera

Area: 70.000 mq

Anno: 2022-2023

Ambiti di ricerca: affaticamento mentale; movimento naturale; visibilità; teoria dei flussi

(en) Client: Salone del Mobile

Location: Milan

Area: 70,000 sqm

Year: 2022-2023

Fields of research: mental fatigue; natural movement; flow theory

Salone Internazionale del Bagno 2024

Il ricorso alle neuroscienze per definire l'urbanistica dei padiglioni è stato approfondito tramite sperimentazioni condotte su tutto lo spazio di progetto: i layout cosiddetti “neuroscience driven” sono stati testati affianco a dei padiglioni tradizionali al fine di definire un'esprienza ottimale per i visitatori. (en)Neuroscientific principles have been employed in shaping the design of these pavilions. Multiple experiments were conducted across the entire project space, testing the so-called "neuroscience-driven" layouts alongside traditional pavilions to establish an optimal experience for visitors.

Cliente: Salone del Mobile

Luogo: Milano (MI), Rho Fiera

Anno: 2023-2024

Progetto realizzato: concept layout

(en)Customer: Salone del Mobile

Location: Milan (MI), Rho Fiera

Year: 2023-2024

Main activity: concept layout

Bari City Tree

Il progetto di Neuroscience Lab consiste nell’analisi dei flussi pedonali a Bari per il riposizionamento del City Tree. Tramite ricerche in neuroscienze e psicologia ambientale, è stato possibile ottimizzare la visibilità e l’accessibilità dell’installazione, per creare uno spazio pubblico accogliente e positivo per il benessere sociale. (en) NeuroscienceLab's project involves analyzing pedestrian flows in Bari for repositioning theCity Tree. Through research in neuroscience and environmental psychology, itwas possible to optimize the visibility and accessibility of the installation,creating a welcoming and positive public space for social well-being.

Cliente: JTI

Luogo: Bari (BA)

Anno: 2022-2023

Servizi: Posizionamento e Orientamento del City tree

Ambiti di ricerca: teoria dei flussi; orientamento; attenzione; simulazione visibilità in 3D

(en) Client: JTI

Location: Bari (BA)

Year: 2022-2023

Services: Positioning and Orientation of the City tree

Fields of research: flow theory; orientation; attention; 3D visibility simulation.

Food Design

"All You Have Ever Wanted to Know About Food Design in Six Performances" è il progetto di uno spazio dedicato a eventi performativi legati al cibo curati da un'editoria di settore, selezionata e internazionale. (en)"All You Have Ever Wanted to Know About Food Design in Six Performances" is a space dedicated to performative events related to food, curated by a selected group of international publishers.

Cliente: Salone del Mobile

Luogo: Milano (MI), Rho Fiera

Anno: 2024

Progetto realizzato: public space exhibit design (en)Client: Salone del Mobile

Location: Milan (MI), Rho Fiera

Year: 2024

Main activity: public space exhibit design

Parco Scientifico Sant’Anna

Neuroscience Lab ha preso parte al progetto del Parco Scientifico Tecnologico della Scuola Superiore Sant’Anna, fornendo consulenza per posizionare gli ingressi e orientare gli edifici usando algoritmi e scienze cognitive, facilitando il wayfinding e caratterizzando gli spazi interstiziali da un punto di vista sensoriale. (en) Neuroscience Lab ha preso parte al progetto del Parco Scientifico Tecnologico della Scuola Superiore Sant’Anna, fornendo consulenza per posizionare gli ingressi e orientare gli edifici usando algoritmi e scienze cognitive, facilitando il wayfinding e caratterizzando gli spazi interstiziali da un punto di vista sensoriale.

Cliente: ICOP

Luogo: San Giuliano Terme (PI)

Superficie: 43.000 mq

Anno: 2022 - ongoing

Servizi: Analisi flussi, posizionamento ingressi e funzioni nel masterplan

Ambiti di ricerca: Memoria; orientamento; scienze cognitive applicate ai flussi di persone.

(en) Customer: ICOP

Location: San Giuliano Terme (PI)

Surface area: 43,000 sqm

Year: 2022 - ongoing

Services: Flow analysis, positioning of entrances and functions in the masterplan

Fields of research: Memory; orientation; cognitive sciences applied to people flow

Interiors by David Lynch. A Thinking Room

Sofisticata installazione site-specific, firmata dal celebre regista statunitense.(en)Sophisticated site-specific installation created by the renowned American director.

Cliente: Salone del Mobile

Luogo: Milano (MI), Rho Fiera

Anno: 2024

Progetto realizzato: public space exhibit design

(en)Client: Salone del Mobile

Location: Milan (MI), Rho Fiera

Year: 2024

Main activity: public space exhibit design

Casa Circondariale

Neuroscience Lab ha riprogettato gli spazi comuni della Casa Circondariale per umanizzare l'ambiente e ridurre lo stress di detenuti e operatori. Utilizzando realtà virtuale e sensori biometrici, hanno monitorato le reazioni emotive per migliorare il design. Le proposte sono state testate iterativamente per garantire un ambiente più confortevole e funzionale. (en) NeuroscienceLab redesigned the common areas of the Correctional Facility to humanize theenvironment and reduce stress for inmates and staff. Using virtual reality andbiometric sensors, they monitored emotional reactions to improve the design.The proposals were tested iteratively to ensure a more comfortable andfunctional environment.

Cliente: Confidential

Anno: 2022 - ongoing

Servizi: Test in Realtà Virtuale (VR), Linee Guida, Monitoraggio progetto

Ambiti di ricerca: spazi estremi; isolamento e relazioni sociali; recidività.

(en) Client: Confidential

Year: 2022 - ongoing

Services: Virtual Reality (VR) Testing, Guidelines, Project Monitoring

Fields of research: extreme spaces; isolation and social relationships; recidivism

DI OGNUNO 2024

Progetto pilota dell'allestimento che coniuga Universal Design e mondo HoReCa nell'ambito della reception delle strutture ricettive. (en)This pilot project combines Universal Design with the HoReCa sector, specifically within the reception areas of hospitality establishments.

Cliente: Fiera Hospitality

Luogo: Riva del Garda, Fierecongressi

Anno: 2024

Progetto realizzato: public space exhibit design

(en)Client: Fiera Hospitality

Location: Riva del Garda, Fierecongressi

Year: 2024

Main activity: public space exhibit design

RSA Coniugi e Ferrari

L'obiettivo del progetto è stato creare spazi che migliorino la vita delle persone, dando vita a una micro-città con aree distintive ma integrate. Neuroscience Lab ha profilato utenti e analizzato patologie neurologiche dei pazienti, proponendo spazi che prevengano il deterioramento cognitivo. (en) The project's goal was to create spaces that improve people's lives by bringing tolife a micro-city with distinctive yet integrated areas. Neuroscience Lab profiled users and analyzed patients' neurological conditions, proposing spacesthat prevent cognitive deterioration.

Cliente: PROGES

Luogo: Milano (MI)

Anno: 2022

Servizi: Linee Guida

Ambiti di ricerca: Alzheimer e demenza; orientamento; healing gardens; spazi multisensoriali.

(en) Client: PROGES

Location: Milan (MI)

Year: 2022

Services: Guidelines

Fields of research: Alzheimer's and dementia; orientation; healing gardens; multisensory spaces.

Ecomondo 2024

Concept immateriale che trasforma lo spazio in un'esperienza interattiva e memorabile. Lo stand si caratterizza per la sua leggerezza visiva e la forma sinuosa e circolare, trasformandosi in un percorso sensoriale in grado di attivare tutti i sensi. (en) An intangible concept able to transforms space into an interactive and memorable experience. The booth is characterized by visual lightness and a circular shape, which create a true sensory journey.

Cliente: Gruppo SGR

Luogo: Fiera di Rimini (RN)

Anno: 2024

Progetto realizzato: exhibit design

(en)Client: Gruppo SGR

Location: Fiera di Rimini (RN)

Year: 2024

Main activity: exhibit design

CRIF Innovation centre

Neuroscience Lab, per il progetto di Boom CRIF, ha condotto test psicologici sui dipendenti per comprendere i bisogni legati allo spazio. Ha utilizzato i risultati per creare Linee Guida per la progettazione architettonica, indirizzando i progettisti su luci, colori, materiali e forme. (en) For the Boom CRIF project, Neuroscience Lab conducted psychological tests onemployees to understand their spatial needs. They used the results to create Guidelines for architectural design, directing designers on lighting, colors, materials, and shapes.

Cliente: CRIF

Luogo: Osteria Grande (BO)

Area: 1.260 mq

Anno: 2021-2023

Servizi: Questionari psicologici, Linee guida

Ambiti di ricerca: stress e benessere dei lavoratori; produttività e rilassamento.

(en) Client: CRIF

Location: Osteria Grande (BO)

Area: 1,260 sqm

Year: 2021-2023

Services: Psychological questionnaires, Guidelines

Fields of research: stress and employee well-being; productivity and relaxation

DI OGNUNO 2025

Nell'edizione del 2025 di Fiera Hospitality, con il progetto DI OGNUNO si è studiato l'ambito della sala colazione con uno stand composto da due aree distinte: una dedicata al discomfort con ostacoli architettonici, disturbi acustici e olfattivi e una progettazione non inclusiva, e una dedicata al comfort. (en) In the 2025 edition of the Hospitality Fair, DI OGNUNO focused on the breakfast area, featuring a stand divided into two distinct sections: one dedicated to discomfort, showcasing architectural barriers, acoustic and olfactory disturbances and non-inclusive design, while the other emphasized comfort.

Cliente: Fiera Hospitality

Luogo: Riva del Garda, Fierecongressi

Anno: 2025

Progetto realizzato: public space exhibit design

(en)Client: Fiera Hospitality

Location: Riva del Garda, Fierecongressi

Year: 2025

Main activity: public space exhibit design

Venezia Città Metropolitana

Il progetto per la nuova questura di Venezia è stato concepito su misura per le esigenze di poliziotti e amministrativi. Attraverso un'analisi specifica, sono state individuate le attese e i bisogni, creando condizioni ambientali ottimali. La sintonia tra le attese emotive e le risposte ambientali è la chiave del progetto. (en) Il progetto per la nuova questura di Venezia è stato concepito su misura per le esigenze di poliziotti e amministrativi. Attraverso un'analisi specifica, sono state individuate le attese e i bisogni, creando condizioni ambientali ottimali. La sintonia tra le attese emotive e le risposte ambientali è la chiave del progetto.

Cliente: Venezia Città Metropolitana

Luogo: Venezia (VE)

Dimension: 10.000 mq

Anno: 2021

Activities: Competition

Ambiti di ricerca: stress e benessere dei lavoratori; produttività; senso di comunità; senso di sicurezza.

(en) Client: Venice Metropolitan City

Location: Venice (VE)

Dimension: 10,000 sqm

Year: 2021

Activities: Competition

Fields of research: stress and employee well-being; productivity; sense of community; sense of security

MCE - Mostra Convegno Expocomfort 2026

Il progetto di revisione del layout degli spazi espositivi è stato concepito per creare nuove occasioni di coinvolgimento, ottimizzando l'esperienza espositiva attraverso strategie di miglioramento basate su principi neuroscientifici. (en) The redesign of the exhibition areas has been conceived to generate new opportunities for engagement, enhancing the exhibition experience through improvement strategies grounded in neuroscientific principles.

Cliente: RX Italy

Luogo: Milano (MI), Rho Fiera

Anno: 2026

Progetto realizzato: concept layout

(en)Client: RX Italy

Location: Milan (MI), Rho Fiera

Year: 2026

Main activity: concept layout

Azienda Ospedaliera di Padova

Il progetto per la cittadella dell’Ospedale di Padova è un luogo di cura olistico integrato nella città, dove la salute mentale e fisica sono intrecciate e dove vengono utilizzate le neuroscienze cognitive per prendersi cura della mente. (en) The project for the Padua Hospital complex is a holistic care environment integrated into the city, where mental and physical health are intertwined, and cognitive neuroscience is used to care for the mind.

Cliente: Azienda Ospedaliera di Padova

Luogo: Padova (PD)

Area: 192.600 mq

Anno: 2021

Activities: Competition

Ambiti di ricerca: deterioramento cognitivo; ansia; ambienti arricchiti; biofilia; arte-terapia.

(en) Client: Azienda Ospedaliera di Padova

Location: Padua (PD)

Area: 192,600 sqm

Year: 2021

Activities: Competition

Fields of research: cognitive deterioration; anxiety; enriched environments; biophilia; art therapy

EY Wavespace

Il Wavespace di EY a Roma è un laboratorio innovativo per l’apprendimento e lo sviluppo di idee. Richiama il concept dell'alveare con uno spazio centrale esagonale che distribuisce i flussi verso diverse aree funzionali. Ognuna delle sue 7 stanze è dedicata a un’attività: insieme costituiranno una sequenza esperienziale evocativa. (en) EY’sWavespace in Rome is an innovative lab for learning and idea development. Itdraws on the beehive concept, featuring a central hexagonal space that channelsflows to various functional areas. Each of its 7 rooms is dedicated to aspecific activity, collectively forming an evocative experiential sequence.

Cliente: Ernst & Young

Luogo: Roma

Area: 700 mq

Anno: 2020

Activities: Brief

Ambiti di ricerca: stress lavoro-correlato; produttività; creatività; biofilia

(en) Client: Ernst & Young

Location: Rome

Area: 700 sqm

Year: 2020

Activities: Brief

Fields of research: work-related stress; productivity; creativity; biophilia

Prologis

Seguendo le Linee guida di Parklife, sono state progettate aree relax per il personale e servizi per i camionisti in transito. Sono state tradotte queste indicazioni in progetto, per la piattaforma logistica di Ceva Logistic, che comprende cinque edifici e impiega circa duecento persone. (En)Following the Parklife guidelines, relaxation areas for staff and services for passing truck drivers were designed. These guidelines were translated into the design for the Ceva Logistics platform, which includes five buildings and employs around two hundred people.

Cliente: Prologis

Luogo: Lodi

Area: 700 mq

Anno: 2020

Activities: Brief & Design

Ambiti di ricerca: stress lavoro-correlato; produttività; benessere dei lavoratori; senso di sicurezza (en)Client: Prologis

Location: Lodi

Area: 700 sqm

Year: 2020

Activities: Brief & Design

Fields of research: work-related stress; productivity; employee well-being; sense ofsecurity

SEA Group

Sono state analizzate le esperienze dei passeggeri in diverse aree dell'aeroporto, definendo sette brief per il progetto 'Ambience'. È stato creato anche un nuovo concept progettuale per l'area security. (en) Passenger experiences in various airport areas were analyzed, leading to the development of seven briefs for the 'Ambience' project. A new design concept was also created for the security area.

Cliente: SEA Group

Luogo: Milano Linate

Area: 600 mq

Anno: 2020

Activities: Interior Areas Brief

Ambiti di ricerca: ansia e stress; biofilia (en)Client: SEA Group

Location: Milan Linate

Area: 600 sqm

Year: 2020

Activities: Interior Areas Brief

Fields of research: anxiety and stress; biophilia

Policlinico

Gli utenti al Pronto Soccorso hanno diverse attese emotive, come dolore, paura o rabbia accumulata nel tempo. L'obiettivo è bilanciare queste emozioni, favorendo l'emergere di sentimenti positivi come cura e ricerca. L'architettura può aiutare a creare un ambiente che riflette la cura, mentre la ricerca può essere stimolata con dinamismo, grafica e cromatismo. (en) Emergency room users experience a range of emotional states, such as pain, fear, or accumulated anger. The goal is to balance these emotions, fostering the emergence of positive feelings like care and hope. Architecture can help create an environment that reflects care, while research can be stimulated through dynamic design, graphics, and color schemes.

Cliente: Policlinico

Luogo: Milano

Anno: 2019

Area: 500 mq

Activities: Emergency brief

Ambiti di ricerca: stress e ansia; senso di sicurezza e privacy (en)Client: Policlinico

Location: Milan

Year: 2019

Area: 500 sqm

Activities: Emergency brief

Fields of research: stress and anxiety; sense of security and privacy

Ferrovie dello Stato

Tramite un test somministrato a 200 persone è stato possibile comprendere meglio alcune dinamiche della stazione, come le attese. I risultati hanno guidato la definizione del brief di progetto. È stato successivamente sviluppato un approfondimento progettuale per la piazza esterna, creando un'adeguata area di transizione tra piazza Gae Aulenti e la hall della Stazione Garibaldi. (en) Through a test administered to 200 people, it was possible to better understand certain dynamics of the station, such as expectations. The results guided the definition of the project brief. Subsequently, a detailed design was developed for the external square, creating an appropriate transition area between Piazza Gae Aulenti and the Garibaldi Station Hall.

Cliente: Ferrovie dello Stato

Luogo: Stazione P.ta Garibaldi, Milano

Anno: 2018

Area: 6.700 mq

Activities: Brief & Design

Ambiti di ricerca: orientamento; memoria (en)Client: State Railways

Location: P.ta Garibaldi Station, Milan

Year: 2018

Area: 6,700 sqm

Activities: Brief & Design

Fields of research: orientation; memory

Architetti neuroscienziati(en)Architetti neuroscienziati

Articoli(en)Articles

Royal Institute of Navigation

Neuroscience for Architecture

Leggi l'articolo
Ocio

Le neuroscienze al Salone del Mobile.Milano 2024 (en) Neuroscience at the Salone del Mobile.Milano 2024

Leggi l'articolo
ArchDaily

Neuroscienze e architettura: Progettare per l'esperienza umana (en)Neuroscience and Architecture: Designing for the Human Experience

Leggi l'articolo
Salone Del Mobile.MIlano

Neuroscienze e architettura: parla Lombardini22 (en) Neuroscience and architecture: a conversation with Lombardini22

Leggi l'articolo
RSI: Audio e podcast

Neuro… architettura: cervello, spazio e design al Salone del Mobile.Milano 2024 (en)Neuro... architecture: brain, space and design at the Salone del Mobile.Milano 2024

Leggi l'articolo
Pambianco Design

Neuroscienze, IA e virtual reality sono le nuove frontiere del design (en) Neuroscience, AI and virtual reality are the new design borders

Leggi l'articolo
Class

Progettare l'empatia di uno spazio con le neuroscienze (en) Designing the empathy of a space with neuroscience

Leggi l'articolo
La Repubblica

Ma cosa ci dice il cervello! (en)But what does the brain tell us!

Leggi l'articolo
Ocio

Lo spazio delle relazioni (en) The Space of Relationships

Leggi l'articolo
Ocio

L'esperienza percettiva negli spazi commerciali (en) The perceptual experience in retail spaces

Leggi l'articolo
Ocio

Analisi morfologica e percettiva dello spazio (en) Morphological and perceptual analysis of space

Leggi l'articolo
Ocio

Fare casa nel carcere: le scienze al servizio del progetto per umanizzare gli spazi detentivi (en) Housing in prison: science at the service of the project to humanise prison spaces

Leggi l'articolo
Ocio

Siate seri: giocate! Lombardini22 firma la nuova Giocheria di Milano (en) Be serious: play! Lombardini22 signs the new Playshop in Milan

Leggi l'articolo
Ocio

L'invisibile che ci lega - podcast Città di Will Media

Leggi l'articolo
Ocio

Neuroscience Driven: i risultati della sperimentazione neuroscientifica al Salone del Mobile di Milano 2024

Leggi l'articolo
INTERNI Magazine

Come sarà Euroluce 2023 raccontata da Lombardini22

Leggi l'articolo